Medicina Nucleare


La Medicina Nucleare è ubicata alla scala 1 piano 0.

ORARIO APERTURA PORTA SCALA 1: dal lunedì al venerdì 6:00-21:00 sabato 6:00-13:00


  • Dalla hall dopo il bar, in fondo al salone a sinistra, proseguire lungo il corridoio la Medicina Nucleare si trova sulla destra. 

  • E' possibile raggiungere la Medicina Nucleare entrando dalla scala esterna numero 1. Una volta entrati scendere al piano 0.

Direttore Dott. Alfonso Baldoncini

Coordinatrice Tsrm Dott.ssa Loretta Gianni


orario di apertura:

dal Lunedi al venerdi dalle ore 8:00 alle ore 14:30


Esami che si eseguono presso la UO Medicina Nucleare

  • Scinfigrafie:
  • Scintigrafia Ossea Total Body
  • Scintigrafia Ossea Trifasica
  • Scintigrafia Cerebrale recettoriale
  • Scintigrafia Paratiroidea
  • Linfoscintigrafia
  • Scintigrafia del Linfonodo sentinella
  • Dacrioscintigrafia
  • Scintigrafia delle Ghiandole Salivari
  • Scintigrafia Cardiaca da stress e a riposo
  • Scintigrafia Tiroidea
  • Scintigrafia Polmonaria di perfusione
  • Scintigrafia Renale
  • Scintigrafia reflusso Gastro-Esofageo
  • Scintigrafia reflusso Vescico-Ureterale
  • Scintigrafia Surrenale
  • Scintigrafia Total Body Iodio 131
  • Captazione Tiroidea Iodio 131
  • Pet/Tc
  • Pet Total Body con fdg
  • Pet Cerebrale con fdg
  • Pet Cerebrale amilodosi
  • Pet Psma
  • Pet Fluorocolina
  • Pet Dopa
  • Pet di Centraggio Radioterapia
  • Fet
  • Moc Dexa
  • Moc Lombare
  • Moc femorale
  • Moc Total Body
  • Attività Clinica
  • Visite medico nucleari
  • Ago Aspirato + Ecografia
  • Citologico
  • Terapie Radiometaboliche per Ipertiroidismo
  • Terapia con Radio-223-dicloruro (xofigo)
  • Prelievi ematici

Come raggiungere esternamente la Medicina Nucleare dall'ingresso principale dell'ospedale.

Raggiungilo con Google Maps